Visualizzazione post con etichetta Stargazer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stargazer. Mostra tutti i post

sabato 26 maggio 2012

Swatch: Star Gazer 232

Shade - Luce indiretta
Direct sunlight - Sole diretto

Here is the famous chrome StarGazer polish I bought at Cosmoprof!
I was expecting an incredibly difficult application but on both base coats I used (Essence 24/7 and a simple [b] Basic - two fingers each) I didn't experienced any problems (besides brush strokes, but being a chrome those are inborn features/issues).
To me it seemed rather pigmented, after a thick first coat nails were completely covered (picture w/o bottle) so I applied another thin one to check if it could make surface more “mirror-like” but I didn't noticed any major enhancement.
Anyway I think it is really interesting on nails (the more “chrome” polish I ever tried so far).
Black mark for the mirror bottle, I hate not seeing the polish inside!
Shade - Luce indiretta
Direct sunlight - Sole diretto
Ecco il famoso cromato preso al Cosmoprof!!
Mi aspettavo rogne incredibili in fase di stesura ma sulle due diverse basi che ho usato (la Essence 24/7 e la [b] Basic due unghie ciascuna, non mi ricordo su quali dita) non ho avuto particolari problemi. A parte i segni delle pennellate, ma lì c'è poco da fare.
Mi è sembrato ben pigmentato, dopo la prima passata –densa– le unghie erano completamente coperte (foto senza bottiglia), ne ho stesa un'altra un po' più sottile per vedere se si poteva uniformare la superficie, ma non mi sembra di aver apportato grandi miglioramenti.
Comunque il suo effetto lo fa (odio la bottiglia non trasparente che-non-si-vede-l'interno)!


P.S. Per chi volesse provare questi cromati (ne hanno sei in collezione) qui c'è il loro sito ufficiale con annesso e-shop (che però non ho mai provato), altrimenti si trovano anche su Ebay.
1st coat - 1° passata
Shade - Luce indiretta

domenica 1 aprile 2012

[March Hauls] Marzo: i miei nuovi smalti da London e Cosmoprof

And here we are, March is ended and it's time to sum up my "new entries" (I won't mention new Essence products, I obviously already bought a couple of them and hope to post swatches soon)!
Let's start with my London purchases...I expected to come home with more polishes but considering prices and limited time (my husband has been quite patient and let me do some shopping, but after 5' in the umpteenth Boots (BTW how come I never found Models Own polishes there?) or Superdrug he started snorting) I bought "just" these.
Anyway I realized that I became polish-picky: I think it's normal, when you own many polishes, but now it takes more than a simple crème or shimmer to get me interested!
First a group shot, then detail!


E anche Marzo è andato, ecco qui un riassuntino dei miei acquisti smaltosi, molto "internescional" stavolta (tralasciando la Essence, di cui ho già arraffato qualche pezzo, che spero di potervi mostrare presto recensito sul blog).
Iniziamo dagli ultimi, ossia gli acquisti londinesi...Sappiate che mi sono trattenuta, un po' per i prezzi e un po' perché l'Ing. è stato paziente e mi ha fatto fare un po' di shopping (siamo persino entrati da Top Shop), ma dopo 5' nell'ennesimo Boots o Superdrug cominciava a sbuffare. Tra l'altro sono arrivata ad un punto (credo sia normale quando si hanno tanti smalti) in cui il solito crème o shimmer non dice più molto, soprattutto se si può trovare anche da noi.
Dopo la foto di gruppo, dettaglio acquisti!

Barry M (I wasn't fond of any specific colors but I wanted to try this brand so I picked a couple of greens)
  • 284 Emerald Green 
  • 299 Racing Green
(non ero convintissima dei colori, mi sembravano comunque cose che si trovano anche qui, ma volevo provare questa marca)

Posh Polish BeautyUK
Gemstone Collection (right side):
(sono i due a destra, i primi che ho preso e che testati alla veloce la sera in albergo sembravano belli); il giorno dopo sono entrata in un altro Superdrug, ovviamente di corsa e ho arraffato altri due dall'espositore, solo che appartenevano ad un'altra collezione, quella dei 

Foil Collection (two in the middle)
41 - 42 - 43 - 44 - 45
Max Factor Max Effect  (actually I was looking just for Fantasy Fire but when I found a nice display at Boots and a 3x2 promo...)
  • 41 Meteorite
  • 42 Moon Dust
  • 43 Odyssey Blue
  • 44 Graffiti
  • 45 Fantasy Fire 
in realtà stavo cercando solo il Fantasy Fire, ma quando ho trovato questo espositore in un Boots, con tanto di promozione 3x2...
I <3 Boots




And now back to Italy, after coming back from CosmoProf 2012 I emptied my heavy bags: group shoot, close up on polishes below:
Altro giro, stavolta a Bologna: dopo tutto il bla bla bla sulla fiera, che trovate qui, ecco spacchettato il contenuto delle mie mille borse, qui sotto il dettaglio smalti/mani:

Orly
  • Lunar Eclipse
  • Cool Romance Mini Mani Kit
CND
  • Cuticle Eraser
  • Scentsations Tangerine & Lemongrass
  • Scentsations Citrus & Green Tea
Color Club

Peggy Sage
  • Beyond Violet
  • Mystic Violine 
 Stargazer
That's all Folks :-)
E' tutto ragazze!

lunedì 12 marzo 2012

La mia giornata al Cosmoprof Bologna 2012


Saturday I went to Cosmoprof (held in Bologna) here below is my chronicle in Italian. It is very "local" so I won't translate it, anyway in case you want to read it ask Google translator's help :-)


Sabato sono stata al mio primo Cosmoprof!!! In treno al ritorno (dopo aver dormito un paio d'ore, ero distrutta) ho buttato giù le mie prime impressioni, diciamo che è stata un'esperienza “mista” (anche se all'inizio sembrava più “mistica”)!
Piccola parentesi iniziale: andando a Bologna ho avuto modo di conoscere di persona la mitica Cristina di Pee Before Polish, Gaia e Lallo di Le Esose, Giulia di Vanity Room e Anna Gaia di What's in my Bag, sono stata contentissima di poter finalmente abbinare un volto all'header dei loro blog (e trovarmi in compagnia di altre pazze a cui la parola "flakes" genera lo stesso entusiasmo).

Iniziamo con il primo stand che abbiamo visitato: quello della Ladybird. Il settore Orly era letteralmente preso d'assalto, sia per quanto riguarda la parte manicure sia quella della vendita.
A ragione, visto che gli smalti Orly erano venduti a 8€ (metà prezzo) ed c'erano tutte le collezioni, incluse l'ultimissima Cool Romance. Ovviamente è scappato l'acquisto, con Lunar Eclipse ed un mini kit .
Lì abbiamo avuto modo di incontrare le ragazze di Non solo Kawaii blogger ufficiali Orly dell'evento e la simpaticissima PR Katia.
 








Accanto a questo si trovava lo stand CND con i tavolini dove si poteva provare la manicure Shellac (pieni dalla mattina al pomeriggio) e il settore vendita dei prodotti CND. Al primo giro ho resistito agli special effect ma non ho potuto fare a meno di comprarmi un Cuticle Eraser e quando siamo ripassate, poco prima di uscire, sono "caduta" anche su due Scentsations.
Il resto del padiglione (21) era dedicato alle unghie per cui (mooolto lentamente) siamo passate accanto agli stand Zoya (niente vendita), OPI (vendita ma con prezzi quasi da dettaglio) e siamo arrivate da Peggy Sage, una marca francese che aveva una zona vendita quasi da negozio, ovviamente strapiena di gente.
Ho arraffato due smalti (di cui uno magnetico) a 5,30€, più un imperdibile aggeggio per pulire il viso che probabilmente vedrete su tutti i blog citati sopra :-P.

Una delle mete più agognate (per i China Glaze), era Clarissa Nails, che aveva un mega stand decorato con motivi hawaiani; in realtà questo stand era dedicato ai prodotti professionali (e vedete nella foto quanto fosse affollato) ed i CG erano venduti in un angolino separato in fondo.
All'arrivo alla zona di vendita il cartello “Smalti 4€” ha fatto esultare più di una di noi, ma in realtà l'ultima collezione presente era la Metro, anche incompleta, ed i colori proposti erano solo una parte delle collezioni vecchie (distribuiti in più espositori ma sempre gli stessi), a dirla tutta nemmeno tra i migliori. Strano ma vero, non ho comprato niente.

Sorpresa positiva invece per Color Club Europe, che con uno stand piccolo piccolo invece offriva tantissimi smalti, anche delle collezioni nuove (c'erano i Foil ed i glitter grandi - la Backstage Pass collection) a 4,50€. Se non avessi fatto quell'haul da Trandsdesign lo scorso dicembre avrei approfittato maggiormente dell'offerta (comunque ho portato a casa 3 boccette); ero talmente presa che non ho fatto nemmeno la foto.

A questo punto ci siamo divise, visto che non mi interessava il padigione trucchi ho fatto un giro nella parte degli stranieri (pad. 29-30), dove però non si poteva comprare niente. Quindi ho fatto solo qualche foto e ammirato un po' di boccette.


Questo è lo stand di Golden Rose, con dettaglio boccette <3 avrei voluto sfondare la vetrina e prendere tutti i Metallics!









Tra l'altro anche Essence e Catrice (Cosnova) facevano parte di questa schiera, per cui nel loro mega spazio ho potuto solo vedere le nuove collezioni (che tanto dovrebbero essere qui nei prossimi giorni) e raccolto le borsette omaggio (vuote).


Finito questo giro infruttuoso sono tornata dalle altre, che stavano uscendo più o meno  miracolosamente dallo stand Make Up Forever La Truccheria (un macello) e tutte insieme siamo andate alla ricerca di Stargazer.
Passando per la zona centrale abbiamo ammirato lo stand spaziale Essie (L'Oreal) dove comunque i prezzi per le consumatrici erano abbastanza alti (12€ circa).

Lo stand/punto vendita di Stargazer era collocato nel settore capelli (quello ufficiale era nella parte internazionale "non vendita"), non ho neanche fatto la foto ma non era granché, però le standiste avevano veramente degli accessori da paura: ciglia finte piumate, labbra a scacchi...). Immancabile l'acquisto dello smalto chrome argento (io ne ho preso anche uno viola, le altre ragazze si sono lanciate pure sui coloratissimi trucchi).


Rush finale mio e di Cristina per gli olii capelli: prima nello stand spaziale della Moroccan Oil, dove tre modelle stupende (da crisi depressiva  per le comuni mortali) su tacco 12 distribuivano le borsine azzurre (dentro ci sono due campioncini di olio evviva), poi da Macadamia Oil, dove c'erano dei kit veramente interessanti...
E un casino di gente!! Però siamo riuscite a comprare un paio di cosette :-)

Così si son fatte le quattro passate ed ho dovuto abbandonare la fiera per trascinarmi in stazione (per modo di dire, ci sono i comodissimi mezzi – autobus /35 e 38).

Tornando alla mia sensazione di "esperienza mista" e al senso, per una comune mortale/nailblogger, di andare ad una fiera del genere, queste sono le mie considerazioni...

Essendo un evento dedicato agli operatori del settore, e con questo non solo estetiste ma anche distributori – parecchi stand erano di mera “esposizione” quindi non si poteva far altro che guardare e sbavare; altri espositori (distributori italiani o europei) invece avevano portato dei prodotti proprio da vendere ma anche qui qualità e quantità dell'offerta sono stati variabili, come avete letto sopra. 

Sicuramente per chi era interessata anche al make up il discorso cambia, c'erano minimo due padiglioni dedicati che non ho visitato, quindi vi rimando ai commenti delle beauty blogger meno "settoriali" di me.
Per me: alla fine dei conti valeva la pena spendere quei 20€ di ingresso e i 30 e rotti di treno? Ni.
Sicuramente è stata un'esperienza interessante, per il prossimo anno ci penserò, eventualmente organizzandomi con una lista della spesa dettagliata e miratissima in modo da non trovarmi di nuovo in crisi da "oddio cosa prendo, come sarà, mi ricordo il nome di questo smalto perché ho visto uno swatch carino o perché era uno schifo"?


Consiglio per chi vuole andarci in giornata: portatevi un panino, le code ai bar all'ora di pranzo sono infinite e quando sarete lì ci saranno così tante cose da vedere che non vorrete perdere tempo, davvero!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...