But now -drum roll- my "nail care" post!
I've been asked a couple of times about my nail care routine, so I thought that maybe I could write a post about it. I know several nailbloggers already wrote about this subject (I must mention once again Anna from Loodie Loodie Loodie, her posts are ispirational and so funny) so I know I won't reveal anything new here! Anyway I'll try to keep it short and simple, even if it will be hard, you've surely noticed I tend to digress. A lot (and I love using parenthesis).
Let's start with...
#1 MOISTURIZING
Both nails and cuticles. On my nails I use just vegetable oils, here is my first (and easy) DIY recipe. At present I'm using another oil, I will post about it soon(er or later).
For cuticles (because healthy cuticles lead to healthy nails) I use both specific products as Burt's Bees Lemon Butter cuticle cream (I have a tin in my desk drawer and I try to use it at least once a day) or even plain shea butter. One day I'll be able to prepare my DIY cuticle cream, in the meantime I just mix a spoon of shea butter with few drops of other oils (argan, jojoba, apricot) and essential oils (I'm a big fan of French Aromazone so I've got a fair amount of them) and put the mix in an empty tin that I keep always on hand (in my bag, at present).
Questo è un post che ho covato a lungo, prima come idea, poi come bozza...Tanto che non mi ricordo nemmeno quando ho iniziato a scriverlo. E perché postarlo proprio adesso? In fondo la risposta!
Ma ora -rullo di tamburi- il mio post "manutenzione unghie"!
Più di una volta mi è stato chiesto cosa faccio di particolare per le mie unghie, così ho deciso di scrivere un post sull'argomento, anche se, visto che tante altre blogger l'hanno già fatto (ancora una volta cito la grandissima Anna di Loodie Loodie Loodie) non ci saranno rivelazioni incredibili.
Cuticole (perché ho letto da qualche parte che cuticole sane=unghie sane): uso sia prodotti specifici, come l'ottimo Lemon Butter Cuticle Cream della Burt's Bees (ne ho una scatolina nel cassetto della scrivania e cerco di ricordarmi di usarla almeno una volta al giorno), che del semplice burro di karitè.
Mi piacerebbe elaborarmi una cremina cuticole personalizzata, nel frattempo ogni tanto mescolo un cucchiaio di burro di karitè con un po' di olio (argan, jojoba, albicocca) e qualche goccia di olio essenziale (sono fan di Aromazone e ne ho accumulati un po'), amalgamo e metto tutto in una scatolina vuota, che tengo sempre a portata di mano (in borsetta al momento, se vedete una che in treno si mette la crema sulle punte delle dita...Sono io).
Ma ora -rullo di tamburi- il mio post "manutenzione unghie"!
Più di una volta mi è stato chiesto cosa faccio di particolare per le mie unghie, così ho deciso di scrivere un post sull'argomento, anche se, visto che tante altre blogger l'hanno già fatto (ancora una volta cito la grandissima Anna di Loodie Loodie Loodie) non ci saranno rivelazioni incredibili.
Cercherò di essere più sintetica possible (quando inizio a scrivere non la smetto più con le digressioni, abusando anche delle parentesi, lo so), ecco i punti fondamentali per la cura della (mie) unghie.
Iniziamo con il punto 1:
1) IDRATARE
Sia unghie che cuticole. Per le unghie uso degli olii vegetali, qui una ricetta semplice con l'olio di oliva, attualmente ne sto provando altri, di cui prima o poi vi parlerò. Cuticole (perché ho letto da qualche parte che cuticole sane=unghie sane): uso sia prodotti specifici, come l'ottimo Lemon Butter Cuticle Cream della Burt's Bees (ne ho una scatolina nel cassetto della scrivania e cerco di ricordarmi di usarla almeno una volta al giorno), che del semplice burro di karitè.
Mi piacerebbe elaborarmi una cremina cuticole personalizzata, nel frattempo ogni tanto mescolo un cucchiaio di burro di karitè con un po' di olio (argan, jojoba, albicocca) e qualche goccia di olio essenziale (sono fan di Aromazone e ne ho accumulati un po'), amalgamo e metto tutto in una scatolina vuota, che tengo sempre a portata di mano (in borsetta al momento, se vedete una che in treno si mette la crema sulle punte delle dita...Sono io).
#2 FILE, DON'T CUT
I read somewhere that metal files are not good for nails, moreover I don't like their feeling on nails, so I avoid them (and old type emery files, the ones that are practically a piece of sandpaper).
When: often I do it when my nails are still polished, so that the shape I'm giving them is more visible. Anyway naked or “dressed” I think the important thing is that they are not wet, as "water soaked" nails (as after a long bath/shower or washing dishes) are more frail and prone to peeling.
![]() |
Essence 6-in-1 file and Kiko glass file Lima 6 in 1 Essence e lima in vetro Kiko |
Io non taglio mai le unghie, a meno che non siano rotte o ci sia una spaccatura di quelle brutte brutte (ai lati dell'unghia, sulla parte non libera, per capirci).
Di solito uso due tipi di lime: quella in vetro (ho quella della Kiko da parecchio tempo, mi piace perché non ha perso abrasività, anche se resta una lima delicata, quindi non va bene per ridurre le lunghezze) e la 6-in-1 Essence, utile sia per accorciare (anche di brutto, usando il lato nero) che per rifinire (con i lati da 3 a 5, il 6 dovrebbe servire per lucidare).
Non uso lime di metallo o cartone (quelle "vecchio tipo", praticamente della carta vetrata), oltre ad aver letto che non vanno bene non mi piace la sensazione che danno sulle unghie.
Quando: spesso le limo prima di togliere lo smalto, così riesco a capire meglio la forma che sto dando loro. Smaltate o "nude" l'importante è non limarle quando sono “intrise d'acqua” tipo dopo una doccia/bagno o aver lavato i piatti, in quanto sono più deboli e soggette a sfaldature.
#3 DO NOT MISTREAT
I love the sentence “your nails are jewels, not tools”, so I try to avoid using them to open cans, scratching something off something else...
And I try also to be careful doing dome “very dangerous” things as opening my cardoor :-P Here is a funny post from Anna about that.
When I do house chores I always use gloves to protect them from water, detergents, dirt...
BTW recently I bought a dish washing brush at Ikea (I used to wash them with a sponge before, doing the hard "scratch" work with my right hand) and I'm really happy about it, as it seems that now my right hand nails are finally able to grow without tearing, as the left hand ones!
3) NON MALTRATTARE
Una massima che mi piace molto a questo proposito è “tratta le tue unghie come gioielli, non come attrezzi”...
Da quando ho letto questo post su Loodie Loodie Loodie, visto che più di una volta ci ho rimesso un'unghia aprendo maldestramente la portiera della macchina, facendo un letto o perdendo la presa su qualcosa, cerco di fare attenzione a non essere maldestra e se devo aprire una lattina uso un coltello (di recente ho scoperto quanto può essere pericoloso il coperchietto metallico di certi succhi di frutta :@).
Per quanto riguarda le faccende di casa, per lavare i piatti o altre cose che implicano l'uso di acqua di solito uso i guanti e ultimamente ho scoperto un aggeggio che adoro: la spazzolina per lavare i piatti (presa all'Ikea). Sarà un caso ma da quando la uso le unghie della mano destra sono meno soggette e sfaldature (mentre prima facevo fatica a farle crescere come la sinistra).
![]() |
Beware the aluminium cap! Attente all'apparentemente innocuo coperchietto! Mi sono sfaldata l'unghia cercando di aprirlo, almeno ho la foto per il post! |
That's it!! I hope you enjoyed this post and...Why just now? Because it's my 600th post *broaches Prosecco* and I wanted it to be different from the usual swatch :-)
And as on my #300 I added a picture of a certain Leonidas, for this "600" I picked my favourite "shirtless" actor (besides his looks, I think he's a very good actor and I can't wait to see him in The Misérables): Hugh Jackman <3
Ok ho finito, spero di non essere stata troppo prolissa e che il post vi sia piaciuto! Ah sì, cos'è che mi ha fatto decidere che era giunto finalmente il momento?
...
Signore (e signori), questo è il mio 600° post *stappa il Prosecco* e volevo festeggiarlo con qualcosa di diverso dal solito.
E visto che a "300" vi ho messo la foto di un certo Leonida, a "600" non potevo non mettere il mio attore in canottiera preferito (poi è anche bravo, non vedo l'ora di andare a vedere Les Misérables): Hugh Jackman <3