giovedì 10 gennaio 2013

Teaser: All the Rainbow Ladies (put a polish on it)


And we are back!! Soon after the end of ABC challenge (or actually even before) me and the other girls started plotting about a new series of synchronized posts...
And singing "All the Rainbow Ladies" (I thought I was the only one thinking about that song but I was so wrong, wasn't I, Cri??) I'm posting a quick teaser, just to let you know that beginning from next Thursday you will see a "Rainbow" post on our blogs.
Seven colors (red, orange, yellow, green, blue, indigo, violet) and a final "rainbow themed" post (hints about that are welcome)!!

See you soon!!

Non sono stata l'unica a fare questa associazione (vero, Cri??) è tutto il giorno che mi ronza nella testa questa canzone.
E canticchiando "All the Rainbow Ladies, all the Rainbow Ladies" eccomi qui con il solito ritardo, per il primo dei nuovi post "sincronizzati"!!!
Siamo già tornate, insomma...Praticamente è dalla fine della ABC (anzi da prima ancora) che complottiamo per organizzare un'altra serie di post a tema!
Stavolta si tratta di post gemelli ispirati all'arcobaleno, dal prossimo giovedì su questi schermi vedrete: rosso, arancio, giallo, blu, indaco, viola e infine l'arcobaleno (per il quale sono già in crisi - si accettano suggerimenti). 

A presto!!


Nail care routine a.k.a. "Cosa faccio alle mie unghie?"


I've been sitting on this post for really a long time, I can't even remember when I began to write it. Now it's time I move it from Drafts to Posts. Why? Check the end of the post to find it out!
But now -drum roll- my "nail care" post!

I've been asked a couple of times about my nail care routine, so I thought that maybe I could write a post about it. I know several nailbloggers already wrote about this subject (I must mention once again Anna from Loodie Loodie Loodie, her posts are ispirational and so funny) so I know I won't reveal anything new here! Anyway I'll try to keep it short and simple, even if it will be hard, you've surely noticed I tend to digress. A lot (and I love using parenthesis).

Let's start with...

#1 MOISTURIZING

Both nails and cuticles. On my nails I use just vegetable oils, here is my first (and easy) DIY recipe. At present I'm using another oil, I will post about it soon(er or later).

For cuticles (because healthy cuticles lead to healthy nails) I use both specific products as Burt's Bees Lemon Butter cuticle cream (I have a tin in my desk drawer and I try to use it at least once a day) or even plain shea butter. One day I'll be able to prepare my DIY cuticle cream, in the meantime I just mix a spoon of shea butter with few drops of other oils (argan, jojoba, apricot) and essential oils (I'm a big fan of French Aromazone so I've got a fair amount of them) and put the mix in an empty tin that I keep always on hand (in my bag, at present).

Questo è un post che ho covato a lungo, prima come idea, poi come bozza...Tanto che non mi ricordo nemmeno quando ho iniziato a scriverlo. E perché postarlo proprio adesso? In fondo la risposta!
Ma ora -rullo di tamburi- il mio post "manutenzione unghie"!
Più di una volta mi è stato chiesto cosa faccio di particolare per le mie unghie, così ho deciso di scrivere un post sull'argomento, anche se, visto che tante altre blogger l'hanno già fatto (ancora una volta cito la grandissima Anna di Loodie Loodie Loodie) non ci saranno rivelazioni incredibili. 
Cercherò di essere più sintetica possible (quando inizio a scrivere non la smetto più con le digressioni, abusando anche delle parentesi, lo so), ecco i punti fondamentali per la cura della (mie) unghie.
Iniziamo con il punto 1:
1) IDRATARE
Sia unghie che cuticole. Per le unghie uso degli olii vegetali, qui una ricetta semplice con l'olio di oliva, attualmente ne sto provando altri, di cui prima o poi vi parlerò. 

Cuticole (perché ho letto da qualche parte che cuticole sane=unghie sane): uso sia prodotti specifici, come l'ottimo Lemon Butter Cuticle Cream della Burt's Bees (ne ho una scatolina nel cassetto della scrivania e cerco di ricordarmi di usarla almeno una volta al giorno), che del semplice burro di karitè.


Mi piacerebbe elaborarmi una cremina cuticole personalizzata, nel frattempo ogni tanto mescolo un cucchiaio di burro di karitè con un po' di olio (argan, jojoba, albicocca) e qualche goccia di olio essenziale (sono fan di Aromazone e ne ho accumulati un po'), amalgamo e metto tutto in una scatolina vuota, che tengo sempre a portata di mano (in borsetta al momento, se vedete una che in treno si mette la crema sulle punte delle dita...Sono io).



#2 FILE, DON'T CUT

I never cut my nails, unless they break or have a bad bad tear. I use mostly a glass file (I have a Kiko one that works quite well) or the Essence 6-in-1 file, useful if you have to reduce lenght (then I carefully use the black side) or just refine edges.
I read somewhere that metal files are not good for nails, moreover I don't like their feeling on nails, so I avoid them (and old type emery files, the ones that are practically a piece of sandpaper).
When: often I do it when my nails are still polished, so that the shape I'm giving them is more visible. Anyway naked or “dressed” I think the important thing is that they are not wet, as "water soaked" nails  (as after a long bath/shower or washing dishes) are more frail and prone to peeling.

Essence 6-in-1 file and Kiko glass file
Lima 6 in 1 Essence e lima in vetro Kiko

2) LIMARE, NON TAGLIARE

Io non taglio mai le unghie, a meno che non siano rotte o ci sia una spaccatura di quelle brutte brutte (ai lati dell'unghia, sulla parte non libera, per capirci).
Di solito uso due tipi di lime: quella in vetro (ho quella della Kiko da parecchio tempo, mi piace perché non ha perso abrasività, anche se resta una lima delicata, quindi non va bene per ridurre le lunghezze) e la 6-in-1 Essence, utile sia per accorciare (anche di brutto, usando il lato nero) che per rifinire (con i lati da 3 a 5, il 6 dovrebbe servire per lucidare).
Non uso lime di metallo o cartone (quelle "vecchio tipo", praticamente della carta vetrata), oltre ad aver letto che non vanno bene non mi piace la sensazione  che danno sulle unghie.

Quando: spesso le limo prima di togliere lo smalto, così riesco a capire meglio la forma che sto dando loro. Smaltate o "nude" l'importante è non limarle quando sono “intrise d'acqua” tipo dopo una doccia/bagno o aver lavato i piatti, in quanto sono più deboli e soggette a sfaldature.



#3 DO NOT MISTREAT

I love the sentence “your nails are jewels, not tools”, so I try to avoid using them to open cans, scratching something off something else...

And I try also to be careful doing dome “very dangerous” things as opening my cardoor :-P Here is a funny post from Anna about that.

When I do house chores I always use gloves to protect them from water, detergents, dirt...
BTW recently I bought a dish washing brush at Ikea (I used to wash them with a sponge before, doing the hard "scratch" work with my right hand) and I'm really happy about it, as it seems that now my right hand nails are finally able to grow without tearing, as the left hand ones!




3) NON MALTRATTARE

Una massima che mi piace molto a questo proposito è “tratta le tue unghie come gioielli, non come attrezzi”...

Da quando ho letto questo post su Loodie Loodie Loodie, visto che più di una volta ci ho rimesso un'unghia aprendo maldestramente la portiera della macchina, facendo un letto o perdendo la presa su qualcosa, cerco di fare attenzione a non essere maldestra e se devo aprire una lattina uso un coltello (di recente ho scoperto quanto può essere pericoloso il coperchietto metallico di certi succhi di frutta :@).

Per quanto riguarda le faccende di casa, per lavare i piatti o altre cose che implicano l'uso di acqua di solito uso i guanti e ultimamente ho scoperto un aggeggio che adoro: la spazzolina per lavare i piatti (presa all'Ikea). Sarà un caso ma da quando la uso le unghie della mano destra sono meno soggette e sfaldature (mentre prima facevo fatica a farle crescere come la sinistra).

Beware the aluminium cap!
Attente all'apparentemente innocuo coperchietto!
Mi sono sfaldata l'unghia cercando di aprirlo, almeno ho la  foto per il post!

That's it!! I hope you enjoyed this post and...Why just now? Because it's my 600th post *broaches Prosecco* and I wanted it to be different from the usual swatch :-)

And as on my #300 I added a picture of a certain Leonidas, for this "600" I picked my favourite "shirtless" actor (besides his looks, I think he's a very good actor and I can't wait to see him in The Misérables): Hugh Jackman <3


Ok ho finito, spero di non essere stata troppo prolissa e che il post vi sia piaciuto! Ah sì, cos'è che mi ha fatto decidere che era giunto finalmente il momento?
...
Signore (e signori), questo è il mio 600° post *stappa il Prosecco* e volevo festeggiarlo con qualcosa di diverso dal solito.

E visto che a "300" vi ho messo la foto di un certo Leonida, a "600" non potevo non mettere il mio attore in canottiera preferito (poi è anche bravo, non vedo l'ora di andare a vedere Les Misérables): Hugh Jackman <3


martedì 8 gennaio 2013

Orly Flash Glam FX swatch: Watch it glitter


2 coats
2 passate
Today I'll show one of the glitter polishes I played with during my Christmas days off (perhaps you saw my bi-colored manis on Instagram).
Actually not playing: I was seriously testing the effect of some glitters from Orly Flash Glam FX on different bases...Yep, I'm a serious and dedicated nailblogger :-P
I know that so far I've always proclaimed my indifference for glitters, but recently I found they're really great to spice up a mani ^__^ (I'm going to the Dark Side).
The first I tried is Watch it glitter: clear base with copper hexagonal big and small glitters; the base is quite thick/viscous so when it dries the surface remains just slightly rough.
At first I applied it on an orange base (Mavala Waikiki Orange)...Booo! Then I tried a coat on a light purple (Zoya Zara, that had a perfectly matching golden-bronze shimmer) and yess, loved the result.
At last I decided to follow the suggestion on Orly's bottle tag and applied Watch it glitter on a shiny black creme (Orly Liquid Vinyl): wow!
As you can see the result (in terms of "razzmatazz") varies a lot according to the base you apply it on. I couldn't decide which one I preferred (the black base enhances glitter sparkling but is definitely flashy), so I spent my Christmas Eve with bi-colored lilac-black hands!
on/su Mavala Waikiki Orange
on/su Zoya Zara
on/su Orly Liquid Vinyl
Overcast - Cielo nuvoloso

Buon martedì a tutte!
Oggi inizio a mostrarvi alcuni smalti che mi hanno tenuta impegnata durante le feste, come forse avrete notato da alcune foto su Instagram (quelle con le due mani di colori diversi).
In realtà si trattava di rigorosi esperimenti, volti a verificare il diverso effetto di alcuni smalti glitterosi della Orly Flash FX. Questo è un blog serio, eh!

Sapete che non uso (o forse è il caso di dire usavo) molto i glitter, ma ultimamente li sto rivalutando, soprattutto come "ingrediente aggiuntivo". Aiuto, sto passando al lato oscuro!!!
Iniziamo oggi con uno dei miei preferiti, Watch it glitter; si tratta di una base trasparente con glitter esagonali grandi e piccoli color rame.
La base è molto viscosa per cui anche dopo una sola passata il glitter vi sono praticamente immersi e una volta asciutto la sensazione al tatto non è di ruvidezza, ma solo di una lieve irregolarità.

Tornando alle prove, inizialmente ho applicato una passata di Watch it glitter su una base mediamente sobria, prima un arancio (il Mavala Waikiki Orange) con un risultato non esaltante, poi su un lilla caldo (Zoya Zara, che tra l'altro ha proprio uno shimmer bronzo dorato che si intona perfettamente), abbinamento che mi è piaciuto tantissimo.
Infine ho seguito le indicazioni Orly, usando come base il nero laccatissimo Orly Liquid Vinyl: davvero Flash!!

C'è una bella differenza, in termini di portabilità/vistosità, non trovate? Diciamo che il nero valorizza tantissimo questi glitter luccicanti, però il risultato non passa decisamente inosservato.
A voi la scelta, io nel dubbio mi son tenuta le mani bicolore la vigilia di Natale ;-)
Orly Liquid Vinyl
on/su Orly Liquid Vinyl
Overcast - Cielo nuvoloso
on/su Zoya Zara

Disclaimer
The products featured here were sent me by the PR company for review. The opinion I expressed has not been affected by their origin. 
Questi prodotti mi sono stati inviati dai PR dell'azienda per essere recensiti. La mia opinione in merito non è stata influenzata dalla loro provenienza.

venerdì 4 gennaio 2013

Essence Breaking Dawn part 2 TE - 04 Edward's Love: swatch + black comparison


When I saw the first swatches from Breaking Dawn part 2 I immediately fell for the blue and purple polishes, but was not sure about the black one, also because of what happened the last time with Vampire's love black polish.

But when I found the display my firm belief fell apart: that black seemed different from the other ones I owned and after spending 5' thinking "to buy or not to buy", I decided that I could give it a try, for 2,49€! 
So here is "Edward's love" after two coats (unluckily that day was mostly overcast): a black thick base with many tiny silver flakes (under artificial lightning they seem to have a slight pink-green hue)."
Quite viscous, with the same wide and thick brush I call "cat's paw" as the others for this LE (practically identical to Catrice polishes, also in bottle shape).

Anyway I'm quite happy I bought it, because it's really different from the other blacks+ (that's how I call polishes with black base and colored shimmer/microglitters/flakes...) I own: check the comparison after the Italian version!
A weak weak sunlight
Sole pallidissimo, non si merita l'iconcina!


All'uscita dei primi swatches della Breaking Dawn part 2 avevo deciso che blu e viola dovevano essere miei, ma avrei probabilmente fatto a meno del nero, memore anche di quello che era successo l'ultima volta con lo smalto nero della Vampire's Love.

Davanti all'espositore invece mi sono trovata in difficoltà: quel nero non mi pareva uguale a niente che avessi già...E dopo cinque minuti di "compro, non compro" ho deciso che per 2,49€ avrei anche potuto portarlo via.
Ed ecco qua "Edward's love" dopo due passate (putroppo fotografato in una giornata mediamente nuvolosa): nero con numerosi piccoli flakes argento iridescenti (con la luce artificiale si nota un po' di verde/rosa). Molto viscoso, pennellone non solo largo ma anche grosso (il nostro "a zampa di gatto"), non mi aspettavo niente di diverso comunque, visto che la boccetta è uguale a quella dei Catrice.
Acquisto di cui sono comunque contenta, al di là della mia passione per gli smalti neri+ (come li chiamo io, cioè neri con qualcosa dentro, sia shimmer, microglitter o altro...), perché non è davvero il doppione di nessuno degli altri Cosnova che avevo già...Come vedete più sotto!

Cronologia:
- comprato: Ottobre 2012
- swatchato: Novembre 2012
- postato: Gennaio 2013
posso fare di meglio!!

COMPARISON - COMPARAZIONE


Here are my Essence-Catrice black+ polishes (all of them part of an old limited editon or discontinued): left to right

Ecco qui la mia riga di Essence-Catrice (praticamente tutti edizioni limitate o discontinued ormai): da sinistra a destra


As you can see the Catrices have more colored particles (magenta-green for 440 and warmer-bronze for Drama Queen); the Essences are more similar concerning the black/silver mix, but Edward has bigger and more evident flakes. Luckily no dupes this time!

Come vedete i due Catrice hanno delle particelle più colorate e tendenti una al magenta-verde (il 440) e una a colori caldo-bronzati (il Drama Queen). i due Essence sono simili come colore, ma Edward ha dei flakes argentati molto più grandi ed evidenti. Pericolo dupe scampato, almeno stavolta!






mercoledì 2 gennaio 2013

Swatch: OPI Comet loves Cupid



Hi and Happy 2013, I hope you had a great first day of the year yesterday (and the rest will be wonderful, too)!

I already made my "new year resolutions" list and besides various selfcommitments (carefully take my make up off every evening, trying to improve my morning make up, watch all Lisa Eldridge's tutorials hoping to magically assimilate something...), I also decided that I must reduce my absurd number of untried polishes, unedited pictures and unrealized post ideas, trying also to limit my purchases.
Not a strict "no buy", but a sort of "buy just if really, really, really needed/wanted". Ahem...Please don't laugh! I want to believe that ^_^.


So...From the bottom of my untrieds box here is an OPI I got in 2010 (among my first US purchases, I was so confused by all available shades and brands that I placed orders almost randomly).
Comet loves Cupid was released in a Winter/Christmas collection (Holiday Wishes 2009) and it's a very pigmented bright red, practically a one coater, even if I applied another one for a more opaque result (actually nail line was not as visible as it seems in my "in progress-first coat" picture).

It's slightly runny (better not to overload the brush, to avoid flooding your cuticles) and super shiny!
A nice shade, but actually I don't know why I had to buy -from the other side of the ocean- just a red polish, there were tons of more interesting shades (Suedes, for instance). Awww, it was long long time ago, when 8ty8beauty and Transdesign could still sell OPI and I was overwhelmed by the amount of polishes and swatches that appeared on US nailblogs.

BTW here is the "timeline" of this polish:
- bought Dec 2009
- received Jan 2010
- swatched Sep 2012
- posted Jan 2013
it took me three years to try post about it (actually when I received it my blog was 2 days old :-P)!

And what about your new year resolutions? Anything polish related?





Buongiorno e buon 2013, che spero sia iniziato nel migliore dei modi!!
Non so voi, ma io la lista dei buoni propositi me la sono preparata e tra i vari autoimpegni (oltre a struccarmi sempre la sera, truccarmi meglio la mattina, spararmi tutti i tutorial della Eldridge sperando ci apprendere magicamente qualcosa...) c'è anche quello di smaltire l'arretrato di untrieds, foto fatte e mai sistemate, idee di post "alternativi" non realizzate...Cercando al contempo di limitare gli acquisti al minimo indispensabile (ehm...Sì voglio crederci, ce la posso fare!! ^_^).

Insomma parecchia carne al fuoco, quindi iniziamo con uno degli "smaltimenti": riesumato dal fondo della scatola dei "da provare" ecco un OPI arrivato qui nel lontano 2010 (i miei primi acquisti on line, ordinavo praticamente colori a caso). Si tratta di Comet loves Cupid, che appartiene alla collezione natalizia Holiday Wishes 2009 (quindi almeno per quello sono nel periodo giusto) ed è un rosso vivo molto pigmentato, dopo una passata era già portabile. Io come sempre ne ho date due, per nascondere la linea dell'unghia (in realtà non si vedeva come nella foto "in progress").
Leggermente liquido (meglio scaricare il pennello prima di applicarlo, per non inondarvi le cuticole) e super super lucido.

Carino, anche se, con il senno di poi, non so perché avevo preso proprio questo rosso quando c'erano altri OPI più interessanti (tipo i Suede). Come ho detto era l'ebbrezza dei primi ordini oltreoceano (quando 8ty8 beauty e Transdesign vendevano ancora gli OPI) e rimbalzavo da un nailblog americano all'altro in cerca di ispirazione.

Tanto per capire quanto sia messa male, ecco i dati relativi al mio acquisto:
- comprato: Dicembre 2009
- arrivato: Gennaio 2010
- swatchato: Settembre 2012
- postato: Gennaio 2013
ci ho messo tre anni (vabbè che quando l'ho ricevuto il blog aveva 2 giorni di vita :-P, però...).

E voi come siete, con la lista dei buoni propositi...E gli untrieds?


IN PROGRESS
1st coat
1° passata



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...